Voci per la Pace
Un reading in occasione di Biennale Democrazia 2025
Sabato 29 marzo | ore 15:30
Porticato di Palazzo San Daniele | Polo del ’900 | Piazzetta Antonicelli
Voci per la Pace
Un reading in occasione di Biennale Democrazia 2025
Sabato 29 marzo | ore 15:30
Porticato di Palazzo San Daniele | Polo del ’900 | Piazzetta Antonicelli
In occasione della maratona di letture Voci per la Pace, promossa dal Polo del ’900 in collaborazione con i suoi enti partner e i giovani del Servizio Civile per Biennale Democrazia 2025, la Fondazione Donat-Cattin presenta una selezione di testi che attraversano epoche e sensibilità diverse, componendo un mosaico di riflessioni sul significato profondo della pace.
Tra questi, un estratto dal tema di una bambina di quinta elementare, scritto nel 1946 nel primo anniversario della Liberazione, e una riflessione di Wim Wenders sull’iconografia degli angeli, spesso rappresentati come guerrieri, armati di spade e armature, nonostante la loro natura di messaggeri di pace. A completare il quadro, un aforisma di Michel Serres e un passaggio dall’Uomo planetario di padre Ernesto Balducci, che invita a ripensare la pace come orizzonte necessario per la sopravvivenza dell’umanità.