Porta a Porta, Bruno Vespa ricorda commosso, l’amico e collega Claudio Donat-Cattin, che è sempre stato una “colonna” della trasmissione, fino dalla fondazione, 28 anni fa, dal primissimo momento.
Il messaggio di cordoglio del Presidente Sergio Mattarella. Lettera di Gianfranco Morgando. Lettera di Alberto Sinigaglia. Il ricordo degli amici. Trent’anni di Porta a Porta. TG1. “Eduardo. L’arte d’invecchiare”, intervista di Claudio Donat-Cattin.
La Fondazione Carlo Donat-Cattin partecipa al bando per la selezione di due volontari del Servizio Civile Universale con il progetto “Storie con-nesse. Un patrimonio da conoscere e valorizzare”
Più si fa buio attorno a noi e più dobbiamo aprire il cuore alla luce che viene dall’alto. «Edith Stein presentiva già, a partire almeno dal 1939, di morire a causa del nazismo»…
La scomparsa di Enzo Carra, deceduto pochi giorni fa al termine di un ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, colpisce in modo profondo coloro che lo hanno conosciuto e quanti hanno avuto modo di lavorare con lui.
Il C.d.A. della Fondazione Carlo Donat-Cattin ha nominato Mariapia Donat-Cattin nuova Presidente. A lei il compito di proseguire il mandato portato avanti con passione, impegno e sacrificio per tanti anni dal fratello Claudio recentemente scomparso.
Molti dei profughi giuliano-dalmati arrivano, nei primi mesi del 1947, alla stazione di Porta Nuova, dove – sul lato “arrivi” – viene allestito un punto di ristoro: una delle prime e concrete iniziative organizzate dal Comune…
Il crimine internazionale di aggressione ed il perseguimento penale di fronte ad organi giurisdizionali indipendenti. Tavola rotonda online, nell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa.
Anteprima del film biografico su Mario Toros, operaio, partigiano, sindacalista, parlamentare e ministro della Repubblica. Promosso dall’Ente Friuli nel Mondo, alla sua realizzazione ha contribuito la Fondazione Carlo Donat-Cattin.
Rolando Picchioni uomo politico e di cultura che ha nobilitato il Piemonte. La sua testimonianza raccolta nell’Archivio sulla memoria della Democrazia Cristiana in Piemonte della Fondazione Carlo Donat-Cattin.
La Fondazione Carlo Donat-Cattin ha ricevuto in deposito dai familiari l’archivio personale di Michele Luciano Straniero, figura di svolta della cultura musicale italiana del Novecento.
Un prete in galera descrive in forma di diario le vicende di don Giuseppe Marabotto, sacerdote-maestro nella borgata Thures di Cesana e figura emblematica di prete partigiano.
La partecipazione cattolica alla Resistenza: “Liberazione – Documentario della lotta clandestina e partigiana, settembre 1943 – maggio 1945”. I Quaderni de Il Popolo Nuovo, inserto curato da Valdo Fusi e Carmelo Oddone.
Nelle parole di Liliana Segre e nel ricordo del momento in cui ha sentito di farsi testimone di tutti i perseguitati del suo tempo, c’è un appello accorato, la mano tesa verso quelle nuove generazioni che sono speranza.
Presentazione del volume “La Resistenza e la rinascita dell’idea europea (1942-1947)”, organizzata da CESI. Robert Belot illumina una delle fonti più vive dell’aspirazione all’unità dell’Europa e alla pace di coloro che rischiarono la vita per la libertà.
Aldo Moro: 45 anni dopo. Pubblichiamo due lettere documentano il rapporto dialettico intercorso tra Aldo Moro e Carlo Donat-Cattin in un passaggio cruciale della vita politica italiana.
Il IV Congresso del Partito popolare italiano, aperto a Torino il 12 aprile 1923 con la relazione di Luigi Sturzo, sancisce la scelta antifascista del partito.
Attraverso lo specchio riflettiamo. La conoscenza di sé tramite le trasformazioni della società `Casa dello Specchio… i libri assomigliano ai nostri, solo che sono scritti alla rovescia’. Salone internazionale del libro.
Iran. Inversno del regime.Partendo dal libro di Nicola Pedde, Rivoluzione in Iran. Organizza, il Centro Studi Peirone in collaborazione con la Fondazione Carlo Donat-Cattin e l’editrice Rosenberg & Sellier.
Lacrime mute. Storie di donne contro la mafia. Scritto e diretto da Marianna Musacchio e Benedetta Perego. Con Claudia Bruno, Alessandra Caracciolo, Emanuela Morrone, Benedetta Perego, Claudia Serra e Eduardo Viviani
Il volume, a dieci anni dall’elezione di Papa Francesco, rilegge l’approccio geopolitico della Santa Sede e ricostruisce la “mappa” della “politica internazionale” del Vaticano, mettendo in evidenza i traguardi raggiunti e le sfide aperte.
Guido Bodrato era un grande amico della Fondazione. Sempre disponibile per le nostre iniziative, dava volentieri il suo contributo di riflessione e di testimonianza per il lavoro di scavo nella storia del cattolicesimo politico…
A “Settegiorni” la Fondazione Donat-Cattin ha dedicato un progetto didigitalizzazione e di ricerca, che viene presentato mercoledì 14 giugno, presso il Senato della Repubblica nella Sala capitolare.
Ottanta anni fa negli luglio 1943 alcuni intellettuali cattolici si riuniscono, presso il monastero benedettino di Camaldoli, con l’intento di confrontarsi e riflettere sul Magistero sociale della Chiesa.
Di storie e di auto, una selezione di fotografie, video e documenti d’archivio con l’intento di rappresentare quello che l’automobile è stata per Torino e per il Paese.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino all’incontro che si è tenuto al Polo del ‘900 su memoria, futuro e partecipazione concludendo la cerimonia con un suo intervento.
Danilo Morini: esempio alto e umile di un paese migliore, Danilo Morini, scomparso in questi giorni, merita più di una commemorazione di maniera. È stato un personaggio che ha inciso molto nella storia della sanità italiana…
Monsignor Ghiberti: una vita dedicata a Dio, alla Parola, al mistero della Sindone. La Fondazione Carlo Donat-Cattin ricorda con grande riconoscenza mons. Ghiberti rappresentante nel suo CdA per l’arcidiocesi di Torino dal 2011.
Dai medici condotti al SSN. Mostra a cura di Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera. Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino.
“Disobbedire”, lectio magistralis di Giuseppe Filippetta, per il progetto “80 Resistenza | Disobbedire. Combattere. Sognare”, coordinato da ISTORETO. Il progetto ha coinvolto fin da subito la Fondazione Carlo Donat-Cattin…
A cinquant’anni dal golpe che l’11 settembre 1973 portò alla morte di Salvador Allende e all’inizio della dittatura militare in Cile, il Polo del ’900 ospita un pomeriggio di approfondimento e memoria.
Udine, presentazione del libro “Un riformista al governo. Carlo Donat-Cattin ministro del centro-sinistra (1963-1978)” nell’ambito della rassegna “Ascoltare leggere crescere, Incontri con l’editoria religiosa” XVII edizione.
Domani si vive e si muore – Gli inediti di Michele Straniero. Presentazione nazionale del cd e booklet dove Michele L. Straniero rivive attraverso una serie di scritti inediti musicati e cantati da Michele Gazich e Federico Sirianni.
Santiago-Torino-Santiago, una giornata di approfondimento e riflessione storiografica sul golpe in Cile e sul modo in cui gli eventi cileni influenzarono il dibattito e l’attività di differenti soggetti politici, sindacali e culturali in Italia e a Torino.
Impegno e leggerezza nell’omaggio che la Fondazione ha voluto dedicare a Italo Calvino, a 100 anni esatti dalla sua nascita. Recital in concerto di e con Maria Rosaria Omaggio, voce recitante – regia – suoni vari, Grazia Di Michele, canzoni – canto – chitarra.
Poco più di cinquant’anni fa, per la precisione il 28 aprile 1973, moriva il filosofo Jacques Maritain. Esponente di rilievo della filosofia francese contemporanea e del neotomismo, il suo percorso esistenziale e intellettuale…
Giovani Idee per l’Europa. Confronto intergenerazionale sui temi: LAVORO/ECONOMIA, AMBIENTE, CULTURA /ISTRUZIONE e il ruolo che compete ai giovani di oggi nel processo di integrazione verso un’Europa dei Popoli.
“Il presidente è abbattuto da tre colpi di fucile, sparati da Lee Harvey Oswald, militare statunitense ucciso il 24 novembre da Jack Ruby nella centrale di polizia di Dallas in Texas”. Di Pier Giuseppe Accornero (La Voce e Il Tempo, 23 novembre 2023).
Nel terzo anno di pontificato di Giovanni XXIII il 45enne John Fitzgerald Kennedy, nel novembre 1960, è eletto presidente degli Stati Uniti e si insedia il 20 gennaio 1961. (Pier Giuseppe Accornero, La Voce e Il Tempo, 23 novembre 2023).
Sandro Fontana, difese i ceti popolari, fu un autorevole esponente del cattolicesimo sociale, erede dei valori e dei principii fondanti del «partito di liberi e forti». A Brescia è ricordato nel convegno «Sandro Fontana, l’attualità di un cattolico popolare».
Luigi Berzano, Senza più la domenica. Viaggio nella spiritualità secolarizzata, Effatà editrice, 2023. La Fondazione avvia un percorso laboratoriale che parte dall’Enciclica Laudato si’ e dall’Esortazione Apostolica Laudate Deum di Papa Francesco.